Sciopero martedì, disagi per pendolari e passeggeri di Trenitalia
Disagi per i passeggeri dei treni martedì prossimo. Le federazioni dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil hanno confermato, per dopo domani, lo sciopero nazionale di 8 ore del personale ferroviario e degli appalti ferroviari dalle 9 alle 17. Alla base della protesta, il mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del contratto nazionale collettivo mobilità delle attività ferroviarie e per il rinnovo dell’intesa aziendale con il gruppo Fs, scaduti dal 2023. Alla protesta hanno aderito anche l’Ugl ferrovieri e il mondo delle sigle autonome con Fast-Confsal/Orsa. Domani è prevista una riunione al ministero dei Trasporti per riprendere le trattative ed evitare lo sciopero previsto ventiquattr’ore dopo. Intanto quello di maggio che si appena aperta rischia di essere un mese di passione per i trasporti con una trentina di scioperi in programma, sia a livello nazionale sia territoriale,c he riguardano ferrovie, aeroporti e trasporto pubblico locale. Domani, per esempio, stop di 8 ore di stop proclamato dal Uil-Uilt per il personale settore funicolari della società Anm di Napoli, mentre – sempre nella stessa giornata – incroceranno le braccia per 4 ore i lavoratori della Società Autolinee toscane in provincia di Prato. A indire la protesta Filt-Cgil/Fit-Cisl/Uilt-Uil/Faisa-Cisal